Il Natale nei mercatini è tradizione, romanticismo e atmosfera e la possibilità di assaggiare la specialità natalizie come il Kiachl di Innsbruck: un krapfen di origini contadine che viene fritto al momento e riempito con una farcia dolce o salata. Catene luminose diffondono una luce romantica nei vicoli medievali. Musica di fiati e concerti dell’Avvento immergono i visitatori in un’atmosfera che non scorderete.
24/26 Novembre – 08/10 Dicembre – 15/17 Dicembre – 22/24 Dicembre
1° GIORNO Ritrovo al mattino e partenza in pullman. Soste per ristoro facoltativo. Arrivo a Innsbruck e visita libera della città capitale del Tirolo; il Duomo, il Palazzo Imperiale, il centro storico con la famosa Casa dal Tetto d’Oro. Tempo libero dedicato ai Mercatini di Natale. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata a Bolzano ed all’Outlet della Thun (prenotazione inclusa). Pranzo libero. Visita libera dei mercatini di Natale allestiti nelle piazze e vie della città oppure possibilità di visita (facoltativa) al Museo Archeologico, dimora Ötzi, l’uomo venuto dai ghiacciai. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO Prima colazione in hotel. Partenza per Merano, posta in una conca fra le acque del Passirio e dell’Adige, dove ogni anno si ripete la tradizionale festa dell’Avvento con l’allestimento nel centro e lungo il fiume di tipiche bancarelle a forma di baita ricche di oggetti artigianali e prodotti enograstronomici. Pranzo libero. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno. Arrivo in serata 290