Unica al mondo, capolavoro di acqua e di pietra, Venezia è un’opera d’arte a cielo aperto, una meta turistica che non è possibile farsi sfuggire e che possiamo raggiungere con 3 ore di treno
Le numerose attrazioni della Serenissima non si esauriscono in un weekend: tuttavia 4 giorni nella città vi daranno la possibilità di visitare i suoi monumenti ed edifici storici, godervi una passeggiata nella laguna di notte, assaporare le delizie culinarie veneziane nelle tipiche osterie, raggiungere alcune delle sue pittoresche isole lagunari e perchè no, realizzare il sogno romantico di un giro in gondola.
Da non perdere Piazza San Marco, dove si trova l’omonima basilica e si erge il campanile di San Marco,edificio simbolo della città della quale rappresentava anche il faro e la torre di osservazione. Girando a piedi per sestrieri,come fanno i veri veneziani, potrete facilmente raggiungere il Palazzo Ducale che proietta nella maestà e nella potenza della Repubblica di Venezia; il Ponte dei Sospiri, via di accesso alle antiche prigioni; la Torre dell’orologio,la cui cima è dominata dalle bronzee statue dei’ Mori di Venezia’; il Ponte di Rialto, il più famoso, affascinante e antico della città, un’opera d’arte sul Canal Grande.
Raggiungerete il sestriere Dorsoduro, quartiere dei musei e degli antichi palazzi nobiliari che comprende l’isola più grande della città, la Giudecca, dove, insieme alle chiese più note (Chiesa delle Zitelle o la Basilica del Redentore del Palladio) vi accorgerete che ogni scorcio è da ammirare.
Un giro in vaporetto vi darà la possibilità di godervi la città vista dall’acqua e raggiungere le isole di Murano e Burano. La prima nota per le opere dei maestri vetrai, ospita il Museo del vetro, la seconda famosa per la manifattura dei merletti, la ricorderete soprattutto per i suoi canali costeggiati da case dai colori vivaci!
La sera non mancate uno spritz nel sestriere Cannaregio, quartiere brioso e ancora in mano ai veneziani, le cui piazze e campielli si riempiono di gente dopo il tramonto.
Potete scegliere di visitare Venezia in un periodo in cui ospita i suoi eventi internazionali: la Mostra dell’ Arte Cinematografica, la Biennale dell’Arte, il Carnevale di Venezia