Le feste di fine anno sono un’occasione ideale per visitare New York!

L’atmosfera nella Grande Mela è ancora più magica, sfavillante di luci e colori dei mercatini natalizi e degli spettacoli di Broadway e Times Square, per iniziare il nuovo anno con emozioni uniche nella “città che non dorme mai”!

Inutile negarlo: per ognuno di noi l’albero di Natale per eccellenza è quello del Rockfeller Center, con le sue
30 000 luci colorate e la stella Swarowsky che brillano sopra la pista di pattinaggio sul ghiaccio, dal giorno del Ringraziamento fino al 7 Gennaio. E’ qui che arriva Santa Claus durante la Macy’s Thanksgiving Day parade e dà inizio ufficialmente al periodo natalizio newyorkese.
Alle sue spalle il GE-Building, il più alto del Rockfeller: 70 piani di grattacielo con 4 balconi panoramici. Salite per avere una splendida vista su Central Park e soprattutto per ammirare da qui l’edificio più bello di New York: l’Empire State Building. Siete nel cuore di Manhattan: approfittatene per una visita al MoMA,situato a soli 4 blocchi a nord e considerato il principale museo d’arte moderna e contemporanea mondiale; e al Radio Ciy Music Hall,uno dei più sfarzosi e grandi teatri al mondo.
A Dicembre sono immancabili i mercatini di Natale: potete trascorrere delle ore passeggiando nelle navate del Columbus Circle Holiday Market, situato in uno dei luoghi più belli di New York, Central Park storico; fare uno spuntino con biscottini allo zenzero o cup-cakes colorati agli stend di souvenir del Bryant Park Market, Union Square, o quello ospitato nella vecchia stazione ferroviaria Gran Central Terminal.
I bambini che viaggiano con voi ricorderanno per sempre una visita al Fao Schwarz, paradiso dei giocattoli sulla 5th Avenue.
Per immergervi a pieno nella città assistete ad un musical a Broadway: intorno a Times Square anche i coloratissimi cartelloni pubblicitari sono uno spettacolo nello spettacolo!
Le cose da fare a New York non mancano: fotografata la Statua della Libertà ed il Brooklyn Bridge, potrete mangiare asiatico nel cuore di Chinatown, passeggiare lungo il fiume Hudson, scoprire nuovi esempi di Street Art nell’East Village, vestirvi da Century 21,tempio delle firme prestigiose a prezzi scontati, assaggiare un burger
in un vintage bar (gli hamburger non sono tutti uguali!), vivere una serata jazz ad Harlem e poi concludere l’anno con il countdown a Time Square, aspettando l’arrivo della Ball Drop sulle note di New York New York…
Happy New Year!